Una moda ormai sfrenata: i tatuaggi!
Ormai tra i giovani e non, si è diffusa la moda dei tatuaggi. Questo perché c’è la costante idea di imprimere il proprio corpo con avvenimenti, frasi, idee, stili di vita e tutto ciò che si vuole ricordare per sempre. Questo è più diffuso nei giovani tra i 15 e i 50 anni. Per i minorenni però è necessaria una pratica in più, cioè il minorenne deve possedere una dichiarazione scritta in cui attesta che i genitori o chi ha la potestà per quel ragazzo/a siano favorevoli a effettuare il tatuaggio.
Oggi, attraverso particolari tecniche è possibile eliminare un tatuaggio, queste però sono tecniche lunghe e costose; perciò è necessario riflettere a lungo per capire se vogliamo effettivamente imprimere il nostro corpo.
Inoltre non è possibile effettuare tatuaggi su persone che soffrono di alcune allergie, poiché le sostanze utilizzate sono nocive per loro.
Molto importante è scegliere un centro specializzato dei tatuaggi, perché in caso contrario, se gli strumenti non sono trattati nel modo corretto dal punto di vista igenico, è possibile essere contagiati da alcune malattie che ti segneranno per tutta la vita.
I tatuaggi un tempo!
In origine i tatuaggi erano utilizzati nel medioevo e accompagnavano la vita di chi lo portava, successivamente era visto come un segno dispregiativo in quanto chi lo possedeva era visto dalla comunità circostante come una persona si cui sicuramente non ci si poteva fidare ed era visto come un delinquente.
Con il progresso e l’apertura della mente, avvenuta nel corso degli anni, si è capito che non è il tatuaggio in se che incide sulla personalità, ma sono gli avvenimenti, le scelte di vita e i modi di pensare.
Tipologie
Esiste una svariata tipologie di tatuaggi. Dai grandi ai piccoli, dai neri ai colorati, quelli permanenti e quelli temporanei.
Possono raffigurare qualsiasi cosa: animali, scritte, date, disegni, nomi, ed eventi importanti positivi o negativi, gioie o dolori.
Troviamo poi i tribali, quelli con stile orientale, i biomeccanici, i ritratti, la tipologia fantasy.
È possibile tatuare qualsiasi parte del corpo, durante la procedura si prova dolore che però è soggettivo e dipende dalla parte interessata. Provoca più dolore se la zona è a contatto con le ossa. Oggi abbiamo degli enormi cataloghi di tatuaggi.
Prezzo
Anche se ormai è una moda piuttosto sviluppata il costo dei tatuaggi è elevato. Però il costo è in relazione con la grandezza, la difficoltà e il colore del tatuaggio stesso. Il prezzo può partire dai 50 euro a salire se il tatuaggio è piccolo, mentre se è medio-grande parte dai 150 euro circa a salire.
Se si effettua un tatuaggio non da un professionista è possibile che con l’andare del tempo questo perda colore e perciò necessita di essere ripassato aumentando così il costo stesso del tatuaggio, se invece il tatuaggio è effettuato da veri professionisti rimarrà nel tempo come il primo giorno.
Cure dei primi giorni
Appena si effettua il tatuaggio è necessario bendarlo e periodicamente spalmare una crema apposita in modo che la pelle non subisca alcun danno e ulteriori irritazioni. Il tatuatore avvolgerà la parte interessata con una particolare pellicola, è consigliato inoltre non far prendere luce al tatuaggio nei primi giorni.
Leave a comment