Perché nei frullatori a immersione la lama è tutto
In un frullatore a immersione, mixer o minipimer che dir si voglia, la qualità della lama è indispensabile e non è difficile capire perché. Sono proprio le lame di cui è dotato l’apparecchio, infatti, a determinare l’esito del taglio. Se un frullatore a immersione la lama è mediocre, meglio lasciarlo sullo scaffale dello store o sulla vetrina virtuale dello shop online, non servirebbe allo scopo che è quello di tagliuzzare, sminuzzare, triturare e via dicendo. Ci sono frullatori che montano lame di plastica o, anche se d’acciaio, poco affilate. E’ come usare un coltello spuntato, praticamente da buttare.
Ecco perché è della massima importanza verificare prima dell’acquisto la qualità e la funzionalità delle lame, insieme alle altre maggiori componenti dell’apparecchio e al suo corredo di accessori, fra cui il più comune è la brocca, generalmente in plastica e con capienza di almeno un litro. Fra gli altri accessori in dotazione troviamo fra i più comuni in commercio anche le fruste, anch’esse in acciaio specialmente se il modello è di fascia medio-alta capace di sostituire, in tutto o quasi, i robot da cucina, soprattutto se parliamo di apparecchi ad uso professionali, più versatili e durevoli. Riuscire ad azzeccare qual è il modello migliore o più performante non sempre è così semplice, ci può aiutare scorrere la top ten dei mixer più venduti o apprezzati dai consumatori, complici le recensioni e i pareri online sui principali siti di e-commerce che si rivelano utilissimi, nel bene e nel male.
Vedremo in cima all’Olimpo dei minipimer i colossi del mercato di elettrodomestici su scala planetaria, a partire da Bosch, Ariete, Braun tanto per fare qualche nome fra i più altisonanti, senza nulla togliere a brand più giovani e meno conosciuti che si stanno facendo largo con prodotti niente male che fanno leva sulle nuove tecnologie e sull’offerta competitiva di performances di indiscusso livello. Se il frullatore ci serve per il solito frullato basterà un modellino base tanto per cominciare e prenderci gusto, se vorremmo prestazioni da chef la scelta si orienterà sui mixer professionali. In commercio troveremo innumerevoli modelli. In questo e molto altro il sito www.frullatoreaimmersione.it docet!