Idropulsore e manutenzione
L’idropulsore è ormai un oggetto che viene utilizzato sempre più spesso e ci sono sempre più modelli in commercio, ideali per una serie di problematiche o generiche. In special modo se avete un apparecchio ortodontico e volete ottenere la massima pulizia orale, l’idropulsore è decisamente una buona soluzione. Questo strumento ci aiuta a prenderci cura del cavo orale e della sua igiene ma non solo, infatti aiutano anche ad eliminare la placca. Li si può utilizzare quando si vuole e più volte al giorno, dipende dalla sensibilità delle proprie gengive e ovviamente devono essere utilizzati solo associate allo spazzolino e dentifricio. Infatti questo tipo di strumenti per la cura dell’igiene orale non possono riuscire a pulire a fondo come può invece lo spazzolino, ma comunque andandoli ad utilizzare quotidianamente ci permettono grazie all’effetto di acqua pulsata, di eliminare la placca e igienizzare a fondo la bocca.
Come possiamo prenderci cura del nostro idropulsore e mantenerlo sempre attivo ed efficace nel tempo. Ogni componente e pezzo dell’idropulsore deve essere pulita per evitare il ristagno di acqua e la presenza di aria nelle parti che quotidianamente si utilizzano. Alcune di queste pratiche vanno effettuate ogni giorno, infatti di base è consigliato non lasciare mai l’acqua nel serbatoio dell’idropulsore, questo perché può causare cattivi odori e proliferazione batterica. Bisogna anche considerare la durezza dell’acqua del proprio acquedotto, e il calcare depositato. Infatti non basta solo eliminare l’acqua del serbatoio, ma occorre anche utilizzare degli specifici detergenti che vadano ad abbattere la carica batterica che si crea almeno una volta a settimana. I beccucci che si utilizzano invece per pulire proprio le gengive e il cavo orale, è bene ripulirli ogni giorno strofinandoli con attenzione e cura. I prodotti per la pulizia dell’idropulsore sono specifici, non devono contenere alcol o componenti abrasivi per evitare di rovinare lo strumento. Non va eliminata solo l’acqua dal serbatoio, ma anche l’aria andrà eliminata dai condotti dato che può comunque creare una proliferazione batterica. Se volete avere altri consigli utili per la manutenzione del vostro idropulsore o per la scelta dello strumento migliore vi consiglio di visitare il sito http://sceltaidropulsore.it dove troverete non solo una guida all’uso, ma anche diverse offerte e una guida agli idropulsori che si trovano in commercio.