Come cucinare i fagiolini con la pentola a pressione

Chi lo ha detto che mangiare verdure non è piacevole? Certo dipende sempre da come vengono cucinate e presentate nei piatti, con un pò di fantasia e con l’utilizzo di utensili da cucina utili sarà certamente un piacere mangiarle. Tra le verdure molto graditi potrebbero essere i fagioli, magari cucinati grazie all’ausilio della pentola a pressione, mediante una cottura semplicissima. Importante è certamente riuscire a mantenere un giusto punto di cottura. In tal senso i fagiolini sono tanto buono croccanti e al dente ma è facile passare dalla cosiddetta fase del ben cotto a quella dello scotto. I fagiolini, sono davvero un gustoso contorno per i propri piatti  oltre che al naturale, potrebbero essere cucinati in differenti modi con  l’eventuale aggiunta di altri ingredienti, quali, i pomodori o le patate. Inoltre, potrebbero essere serviti sia caldi che freddi, a seconda dei gusti.

Ecco qui una ricetta gustosa per preparare i fagiolini con la pentola a pressione.

Ingredienti:

-500 grammi di fagiolini;

-400 grammi di pomodori;

-1 spicchio di aglio;

-qualche foglia di basilico;

-olio e sale quanto basta .

Per la preparazione, occorrerà schiacciare lo spicchio di aglio ed aggiungere un filo di olio nella pentola a pressione, alla doratura dell’aglio, si aggiungeranno i pomodori. Se sono freschi, bisognerà tagliarli a cubetti oppure a strisce invece se sono in scatola, si scolerà bene il liquido di conservazione.  Bisognerà poi lasciare cuocere per qualche minuto ed inserire il cestello nella pentola a pressione, specifico per la cottura a vapore.

Chiusa la pentola, e con un fuoco alto, la si manda in pressione, si abbassa la fiamma e si procede con la cottura per circa 5-7 minuti. Terminata la cottura, si rimuove il cestello e si amalgama bene i fagiolini con il pomodoro. Il tutto sarà servito su di un piatto da portata, con l’aggiunta di un filo di olio a crudo e le foglioline di basilico.

Di modelli di pentola a pressione ce ne sono tanti, ciò che differenzia tanto un tipo rispetto un altro, è la varietà di prezzo, la risposta più semplice è certamente data dall’aspetto qualitativo, ma non basta.

Di sicuro il materiale è rilevante, ma ci sono diverse caratteristiche che potrebbero far incrementare il prezzo, come ad esempio il volume, la tecnologia, più o meno avanzata, dotata di  sofisticati programmi e display. A seconda della persona che la dovrà usare, ci sono quindi diversi tipi di pentole a pressione che si differenziano tra loro appunto per prezzo e per le loro relative caratteristiche e capacità.

Per altre informazioni ed originali ricette visita il sito www.pentola-pressione.it .

Previous
Tipi di spazzolino elettrico
Next
Consigli per la pulizia del forno microonde