Quale Smart TV comprare? Ecco cosa considerare

Ormai internet e la tecnologia sono una parte fondamentale della nostra vita. Dai tablet agli smartphone, abbiamo sempre con noi accesso al mondo digitale, in qualsiasi luogo. In ogni caso, ogni giorno scopriamo che possiamo utilizzare la connessione internet con tantissimi strumenti che prima non avremmo mai immaginato: basti pensare alle macchinette per il caffè tecnologiche, che possono essere attivate tramite applicazione o anche alle prese della casa intelligenti, ottime per tenere sotto controllo il consumo energetico.

Un altro settore che da poco si è evoluto è sicuramente quello delle televisioni. Con l’avvento di servizi per lo streaming online totalmente legali, si è vista la necessità di mettere in commercio delle tv che offrano la possibilità di andare su internet: oggi le chiamiamo Smart TV. Queste hanno dei processori interni ideati per la navigazione online e per scaricare applicazioni, come per esempio Netflix. Anche se, secondo questo sito, non c’è bisogno di acquistarne una per usufruire di questi servizi, avere una tv tale dentro casa fa sempre comodo.

Come scegliere una Smart TV?

Una volta presa la decisione di acquistarne uno, dal momento che sono degli apperecchi che presentano caratteristiche ben definite (anche in base al prezzo), vediamo quali sono i fattori da considerare nella scelta:

Tipologia e grandezza del pannello

Questa è sicuramente la prima cosa da considerare: quando deve essere grande il display della tv? Ovviamente questo dipende dall’ambiente in cui va inserita la televisione, se si parla di una camera da letto può andare bene un 32 pollici, ma se parliamo di un grosso salone possiamo anche parlare di 50 pollici o oltre.

Fatto ciò, è importante scegliere come deve essere un pannello, se LCD LED o OLED, i primi offrono una ottima qualità video al giusto rapporto qualità/prezzo, invece gli OLED sono l’ultima tecnologia uscita sul mercato, offrono una qualità dell’immagine e dei colori superiore, così come lo è anche il prezzo.

Risoluzione

Ok, sappiamo quando deve essere grande e di che tecnologia deve essere dotato il pannello, ma ora dobbiamo vedere che risoluzione deve avere. Questo, come per la grandezza del pannello, dipende dall’utilizzo che se ne deve fare. Il consiglio quando si compra un nuovo tv è sempre quello di acquistarne sempre uno che offra il 4K dal momento che ormai ci sono tantissimi film e applicazioni che lo supportano, vedi i TV Box o per esempio Netflix, il quale offre nel suo pacchetto più costoso (per modo di dire, costa 12€ ed è condivisibile in 4) la visione di contenuti in 4K. Ad ogni modo se non si vuole spendere molto, soprattutto per dei televisori più piccoli, il Full HD può sicuramente fare al caso vostro. Invece l’HD Ready ormai è stato totalmente superato.

Funzioni Smart e digitale terrestre

Bene, questo è sicuramente il punto fondamentale quando si vuole acquistare una Smart TV. Allora per quanto riguarda il digitale terrestre, se ce ne sta il bisogno, è importante controllare che venga supportato nativamente il nuovo standard DVB-T2, in modo tale da usufruirne al meglio. Per quanto riguarda tutte le funzionalità Smart, è importante verificare (personalmente o tramite forum e recensioni online) che la componente hardware interna sia in grado di supportare al meglio anche le applicazioni più pesanti, senza lag o rallentamenti. Stesso discorso per la compatibilità con le stesse applicazioni, la tv deve offrire la possibilità di installare qualsiasi tipo di app.

Previous
Itinerario enogastronomico Rimini: meglio scegliere un tour guidato!
Next
Tipologie di macchine del caffè

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *