Essiccatori per alimenti a erogazione verticale o orizzontale, pro e contro
La principale differenza fra i vari essiccatori per alimenti in commercio consiste nella tipologia a erogazione orizzontale o verticale. Quanto a ingombro, gli essiccatori a erogazione verticale sono preferibili poiché occupano meno spazio che si sviluppa in altezza in base ai vassoi utilizzati, senza rubare posto ad altri apparecchi o utensili domestici. Questi essiccatori sono generalmente provvisti di una base di appoggio più ridotta e sono facilmente gestibili in cucina al pari di un robot o un semplice cuociriso. In questo tipo di modelli i vassoi possono variare da uno a sei, si può quindi decidere di usare solo quelli necessari in base agli alimenti da essiccare.
Questi essiccatori sono i più adatti per iniziare, per questo se ne consiglia l’uso agli inesperti che vogliono sperimentare i vantaggi offerti da questo processo di disidratazione degli alimenti. Inoltre, vanno più che…