Itinerario enogastronomico Rimini: meglio scegliere un tour guidato!
Rimini è una città dalle molte attrattive, da sempre è conosciuta per le sue bellezze e anche per una tradizione enogastronomica molto radicata. Sono molte le opportunità per andare alla scoperta di gusti e sapori di una delle località più belle della Romagna e rinomata in tutta il mondo.
Una vacanza a Rimini è sicuramente qualcosa che non si dimenticherà mai. Questa città offre ai suoi visitatori infinite possibilità di concedersi soggiorni spensierati tra spiagge immense lambite dall’azzurro mare Adriatico. La Romagna è anche però da sempre conosciuta come una delle zone dove mangiare e bere nel migliore dei modi è una vera e propria filosofia di vita. Sono molteplici gli itinerari da percorrere per assaporare prodotti tipici e gustare vini dal sapore unico. Per conoscere ogni gusto della tradizione locale non si avrà che l’imbarazzo della scelta tra fiere, sagre, locali tipici ed enoteche di qualità. Non ci si potrà che perdere tra i mille sapori e profumi di una terra ricca di ogni delizia, vero paradiso per ogni buongustaio. Per chi proviene da Bologna e vuole affrontare questo tour in tutta comodità, si consiglia di effettuare il tour utilizando un noleggio con conducente a Bologna, per farsi trasportare da un posto all’altro senza preoccupazioni e in tutta spensieratezza. Si può partire verso un percorso che porterà alla degustazione di vini doc dal gusto unico, nell’enoteca Amatori Maurizio si potranno assaporare ottimi, vini sia rossi che bianchi, facendosi suggerire dall’ottima competenza e professionalità dei titolari. Per chi visita la città in giugno è caldamente consigliato una puntata alla festa d’inizio estate chiamata “Gradisca l’estate”. Ben quindici chilometri di ogni prelibatezza locale che iniziano sulla spiaggia di Torre Pedrata fino ad arrivare a quella di Miramare. Un vero susseguirsi di specialità culinaria, sia dolci che salate, da leccarsi i baffi dove qualità del cibo e cordialità la fanno da protagonisti.
Uno dei percorsi più battutti da visitatori italiani e stranieri è sicuramente la strada dei vini e dei sapori sui Colli di Rimini. Una zona dal fascino indiscutibile, immersa in splendidi paesaggi mozzafiato. Questo tragitto comprende diversi frantoi, cantine, agriturismi, aziende vinicole e botteghe che si trovano tra i piccoli borghi della valle del Marecchia e del Conca fino alle spiagge dell’Adriatico. Transitare lungo questa rotta significa riuscire a deliziarsi di ogni specialità tipica della zona, accolti dalla grande ed innata ospitalità dei gestori e del personale di ogni attività. Sicuramente olio e vino sono i veri protagonisti di queste zone. Lungo questa strada sono molte le occasioni per poter partecipare a degustazioni eccellenti e anche di acquistare questi eccezionali prodotti. Miele, castagne, tartufi e formaggi, a seconda della stagione in cui si effettuerà questo tour della bontà si riusciranno ad assaporare i prodotti più buoni di stagione. Tra le varie attività eccellenti presenti in queste località è da visitare la Collina dei Poeti, un’azienda agricola per deliziarsi con i tipici profumi della Romagna. Una grande selezione di vini corposi, profumati e dalla qualità inestimabile, da sorseggiare e da acquistare per portarsi a casa un pezzo di queste località incantate.
Leave a comment