Consigli per la pulizia del forno microonde
Per lavare il forno microonde è bene usare un buon detersivo per piatti ed andare a provvedere pure per la detersione del perno che ne permette la rotazione durante la cottura.
Tale accessorio può essere lavato anche in lavastoviglie.
Dopo l’asciugatura, occorrerà ricollocarlo nella sua posizione sul perno facendo attenzione ad effettuare l’operazione così che il forno, nel corso dell’uso possa funzionare in modo corretto.
Per quanto riguarda la pulizia della griglia, nel caso di un forno a microonde che ha il grill, sarà necessario provvedere pure alla pulizia della griglia.
L’operazione potrà essere effettuata in modo tranquillo con la lavastoviglie visto che è realizzata in acciaio inox ma si potrà anche usare un prodotto specifico per tale materiale.
Per la pulizia dello sportello, in particolare i bordi laterali che sono in metallo potranno essere puliti con l’utilizzo di un panno morbido ed un buon detersivo neutro.
La pulizia del vetro, invece, è possibile eseguirla con l’uso di una spugna e un buon detergente spry adatto per cristalli e specchi.
Suggerimenti pratici finali per la pulizia del microonde.
Cinque minuti sarà il tempo occorrente per poter ripetere in sequenza tale procedura per la pulizia del forno a microonde, effettuandone le differenti fasi illustrate sul sito www.guidafornoamicroonde.it almeno una volta la settimana così da poter evitare l’accumulo dello sporco e che i residui del cibo rimangano attaccati alle interne superfici del vano di cottura del forno.
Se si dispone di un modello di microonde di generazione recente, ossia privo del piatto rotante, oltre al guadagno di quasi la metà dell’effettiva capacità di contenimento del forno, sarà più facile, semplice e rapido poter eseguire la pulizia dell’apparecchio.
Al posto di acquistare e usare detergenti neutri, per la pulizia del forno a microonde, si potrà preparare da soli un’emulsione con il riempimento di una ciotola con metà acqua insieme a 30 ml di aceto bianco.
Bisognerà mettere la ciotola nel microonde per cinque minuti alla massima potenza, così che le pareti del forno saranno vaporizzate dall’aceto andando a facilitare molto l’eliminazione dei residui di cibo.
Il vapore che viene prodotto dall’emulsione di acqua e aceto, provvederà a sciogliere gli schizzi di unto e grasso, così da poterli eliminare senza dover strofinare.
Infine, si estrarrà la ciotola, si lascerà riposare due minuti il forno, staccando il cavo di alimentazione del microonde,e con un panno morbido oppure con una spugna, si potrà pulire l’interno del forno.