Come scegliere la piastra giusta per i propri capelli

Il settore delle piastre per capelli sembra facile, ma in realtà non è così, non soltanto per l’elevata disponibilità del prodotto esistente sul mercato, ma pure per il differente uso a cui il prodotto stesso sarà destinato.

Alcune piastre vengono adoperate per stirare i capelli, altre per l’arricciatura oppure per effettuare un effetto ondulato, altri invece svolgono sia la funzione lisciante sia quella ondulante. Sul sito  www.guidapiastrapercapelli.it tante utili informazioni sulle piastre per capelli, su come sceglierle ed usarle ed altre importanti guide.

La scelta della giusta piastra: i criteri da valutare.

Per l’esistenza di una varietà di piastre per capelli che esiste in commercio, sarà importante poter scegliere bene la propria piastra per capelli, perchè, se di  qualità scarsa oppure mal usata, potrà compromettere in modo serio oppure danneggiare la salute degli stessi capelli. Per tale motivo, prima di effettuarne l’acquisto  sarà bene capirne meglio sia le caratteristiche della piastra sia quelle dei propri capelli e ovviamente il risultato che si vorrà ottenere.

In aiuto, accorrono per tale acquisto, importanti elementi e sono il rivestimento, che assieme alla tecnologia, il primo fattore decisivo nello scegliere la piastra per capelli maggiormente adatta da comprare, perchè influenza vari elementi , come l’efficacia della piastra stessa oppure la delicatezza della sua azione sulla chioma.

In passato la tendenza era rappresentata dal non rivestire le piastre mediante l’uso di materiali particolari, tendenza abbandonata negli anni, per poter evitare ai capelli uno stress di tipo termico. Soltanto l’alluminio in una piastra per capelli, oltre ad essere economico e poco indicato, si è rivelato difatti, piuttosto controproducente, perchè il calore non veniva distribuito in modo uniforme, andando a rischiare di bruciare le ciocche.

Innovativi materiali, allora sono stati studiati per il rispetto della salute del capello, fra questi, il primo e più noto è la ceramica, che permette la distribuzione omogenea del calore, in modo da poter evitare una stiratura a zone del capello, e in particolare una temperatura maggiore in certi punti e non in altri. La ceramica, inoltre, tende ad agevolare i movimenti, cercando di renderli maggiormente fluidi e scorrevoli, questo consente di non “concentrarsi” eccessivamente su una ciocca di capelli, a vantaggio della salute dei capelli.

Sia l’aspetto quantitativo che qualitativo della ceramica usata nella produzione delle piastre per capelli, potrebbero variare: nei prodotti maggiormente sofisticati e di alta fascia, si trovano, rivestimenti di recente generazione e ad elevato contenuto di ceramica ultra-resistente.

 

 

 

Previous
I sensori del robot aspirapolvere
Next
Frigo e consumi energetici: cosa è importante sapere