Carrelli elevatori: cosa sono utilità e tipologie
Cosa sono e a cosa servono i carrelli elevatori
Il carrello elevatore, detto anche muletto, è un mezzo caratterizzato da quattro ruote e da un motore elettrico che può essere sia a diesel che a a gas. Questo mezzo operativo viene utilizzato al fine di sollevare carichi pesanti che vengono successivamente posti in appositi depositi di logistica. La merce sollevata, inoltre, può essere scaricata anche da mezzi di trasporto specifici. Per quanto riguarda la sua composizione generale, il carrello sollevatore presenta due modelli diversi: il primo caratterizzato da tre ruote che viene utilizzato per gli spazi ristretti, al contrario, il secondo modello che presenta quattro ruote è adatto soprattutto per gli spazi più gravosi. Sulla parte anteriore, il carrello sollevatore presenta due bracci di metallo, chiamate forche, che gli consentono di compiere dei movimenti più rapidi e di sollevare le merci in maniera più semplice. Questo perché il movimento delle forche garantisce anche il movimento del pallet. Sul mercato attuale è possibile riscontrare una vasta gamma di carrelli sollevatori che si differenziano per il tipo di altezza, peso, motorizzazione e capacità di sollevamento.
Le diverse tipologie di carrelli sollevatori
Come già accennato in precedenza, al giorno d’oggi è possibile riscontrare una varietà di carrelli sollevatori che presentano diverse tipologie e caratteristiche.
Carrello per container
Questa tipologia di carrello sollevatore è adatta soprattutto per carichi intensi e pesanti. Inoltre, grazie alla sua robustezza e resistenza, esso risulta essere un mezzo operativo duraturo nel tempo. In merito ai sistemi di aggancio personalizzati, con questo carrello sollevatore, è possibile esercitare il potere su container abitativi. Infine, grazie alla libera accessibilità al vano motore, è possibile eseguire interventi di manutenzione rapidi ed efficienti.
Carrello commissionatore
Questo carrello sollevatore è adatto per prestazioni sicure e precise. Il sollevamento delle merci, infatti, avviene in maniera silenziosa, rapida e senza compiere ulteriori sforzi da parte dell’operatore.
Carrello sollevatore laterale
Questa tipologia di carrello viene utilizzata per sollevare carichi ingombranti e larghi
come piastre in acciaio, materiali laminati o segati, lastre pesanti e tubi lunghi. Questo carrello presenta diversi modelli come quello caratterizzato da locomozione elettrica e motori a diesel.
Carrello sollevatore controbilanciato elettrico frontale
Questo modello di carrello sollevatore presenta un sistema elettronico auto protetto ed un motore di sollevamento caratterizzato da un consumo ridotto. Inoltre, la pompa idraulica non produce un suono molto rumoroso ed è presente un sistema di auto frenatura in rampa per assicurare all’operatore la massima sicurezza della guida del mezzo.